Il 16 Ottobre a Cesenatico, l’associazione Spille d’Oro Concessionari Olivetti ha conferito a Federica Chiesa, titolare della System di Treviglio, la medaglia d’oro per i 35 anni di carriera.
Articolo pubblicato sul giornale “Il Popolo Cattolico” il 29/10/2021
Grazie alla partnership con BT Datasoft, System Srl da quest’anno offre ai propri clienti nuove soluzioni Zucchetti, tra cui i nuovi strumenti per integrare la gestione di tutti i processi aziendali: logistica, magazzino, acquisti, contabilità, amministrazione, produzione, marketing, vendite, post-vendita.
Tutte le soluzioni della Suite sono state pensate e progettate anche per il Web e permettono di arricchire il tuo mago con nuove funzionalità:
Per favorire la comunicazione, la condivisione e la collaborazione all’interno e all’esterno dell’azienda.
Per creare un archivio documenti completamente digitale: meno carta e ricerca intelligente.
Per conoscere i propri clienti, catalogarli, fare azioni promozionali e tracciare le attività commerciali collegate.
Vi informiamo che a partire dal giorno 15 Ottobre 2021 e fino al 31 Dicembre 2021, il Decreto legge n. 52/2021 (e s.m.i.) impone a tutti i lavoratori del settore privato, l’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass per accedere al luogo di lavoro.
Pertanto, tutte le persone che accederanno presso aree, spazi e locali della System Srl per svolgere la propria attività lavorativa, saranno invitate ad esibire il Green Pass.
Confidiamo nella vostra collaborazione per garantire il rispetto delle misure per prevenire la diffusione del Covid19.
Cashmatic Selfpay è la famiglia di cassetti rendi resto che automatizza la gestione del contante nel punto cassa.
PERCHÈ SCEGLIERE UNA CASSA AUTOMATICA CASHMATIC?
Maggiore livello di sicurezza abbassando il rischio di rapina. Sono dispositivi certificati dalla Banca Centrale Europea per la rilevazione del denaro falso. Con una robusta struttura in acciaio e cassetto non apribile dall’operatore.
Elimina il contatto con il denaro e si accresce l’igiene del servizio offerto nel punto vendita nel rispetto della normativa europea H.A.C.C.P.
Elimina gli errori nei resti e gli ammanchi di cassa, ottimizza la gestione del cassetto rendiresto, eliminando le operazioni di conteggio di apertura e chiusura di cassa e di cambio dell’operatore.
CASHMATIC SELFPAY 360
CASHMATIC SELFPAY 660
CASHMATIC SELFPAY 1060
CARATERISTICHE FUNZIONALI
La più compatta
La più versatile
La più veloce nelle operazioni di incasso e resa resto
Velocità di pagamento: Fino a 3 pagamenti al minuto
Velocità di pagamento: Fino a 6 pagamenti al minuto
Velocità di pagamento: Fino a 10 pagamenti al minuto
Capacità di gestione flussi: fino a 15 mila euro
Capacità di gestione flussi: fino a 15 mila euro
Capacità di gestione flussi: fino a 15 mila euro
Capacità di fondo cassa autoalimentato: 70 banconote 1500 euro monete
Capacità di fondo cassa autoalimentato: 110 banconote 1500 euro monete
Capacità di fondo cassa autoalimentato: 180 banconote 1500 euro monete
GUIDA ALLA SCELTA
Velocità: Standard
Velocità: Media
Velocità: Alta
Affluenza: Standard
Affluenza: Media
Affluenza: Alta
Numero di transazioni: Standard
Numero di transazioni: Media
Numero di transazioni: Alta
DIMENSIONI
Altezza: 48,4 cm Larghezza: 33,4 cm Profondità: 37,0 cm
Altezza: 54,3 cm Larghezza: 34,0 cm Profondità: 36,8 cm
Altezza: 54,6 cm Larghezza: 39,6 cm Profondità: 36,8 cm
Vi informiamo che il 7 Ottobre alle ore 12:00 si aprirà il Bando promosso da Regione Lombardia per sostenere le piccole medie imprese che vogliono investire in uno di questi ambiti:
Transizione digitale
Transizione green
Sicurezza sul lavoro.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
Possono partecipare al bando:
Le PMI artigiane lombarde per investimenti da un minimo di 15.000 ad un massimo di 80.000 euro (Linea A).
Le PMI che hanno la sede oggetto del contributo in una delle Aree interne di Regione Lombardia (Linea B): Alta Valtellina e Valchiavenna, Appennino Lombardo – Oltrepò Pavese e Valli del Lario – Alto Lago di Como e che appartengono a uno dei seguenti settori: 1. imprese artigiane iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio, con l’esclusione delle imprese artigiane afferenti al codice Ateco, sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca). 2. imprese non iscritte alla sezione speciale delle imprese artigiane del Registro Imprese delle Camere di Commercio purché svolgano un’attività economica classificata in uno dei seguenti codici ATECO 2007 primari: – settori I55.1 – alberghi e strutture simili, I55.3 – aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, I55.20.30 – rifugi di montagna – settore I.56 – attività dei servizi di ristorazione e somministrazione con esclusione del codice I.56.29 – mense e catering continuativo su base contrattuale.
In entrambe le Linee, sono ammissibili le spese sostenute dalla data di approvazione della Delibera (02/08/21) che istituisce la misura, per il mantenimento, lo sviluppo e il rilancio dell’attività di impresa in coerenza con almeno una delle seguenti finalità:
Transizione digitale
Transizione green
Sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid, relativamente ad interventi di revamping e/o interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà da realizzare unicamente in Lombardia e da rendicontare entro il termine massimo del 28 ottobre 2022.
Per entrambe le Linee, l’assegnazione del contributo sarà a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di contributo.